Colazione | Dolci | Senza uova

Biscottini di Couscous con Marmellata di Chinotto

25 Marzo 2015

Il couscous, quei piccolissimi granellini di colore oro che, con l’aggiunta di una parte di acqua, diventano delle sode sfere da arricchire con carne, verdura, pesce, spezie…

E se fossero arricchite da ingredienti dolci?? Aggiungendo frutta fresca e di stagione diventerebbero una fresca, e succulenta macedonia estiva.

Questa volta ho voluto utilizzarlo diversamente: è diventato uno degli ingredienti principali di dei miei biscottini. Ecco il risultato: dei piccoli biscotti croccanti addolciti dallo sciroppo di Agave e dalla farina di mandorle. Ma la parte preferisco e che mi entusiasma maggiormente è il centro del biscottino, costituito da un cucchiaino di marmellata di Chinotto.

dsc_0130 Biscottini di Couscous con Marmellata di Chinotto

La marmellata di Chinotto è per me una vera e propria novità: sapevo dell’esistenza di un frutto, il Chinotto appunto, che viene utilizzato per realizzare l’omonima bevanda. Grazie ad un amica blogger, Simo, ho potuto scoprire l’esistenza anche di questa preparazione.

Il suo carattere particolare, aspro ed amaro, è il sapore che prediligo. La marmellata di Chinotto completa ed attenua il sapore dei miei biscottini. Lo so, è paradossale quello che ho appena scritto, ma posso assicurare che è effettivamente così. Il dolce e l’amaro è il connubio di sapori che arricchisce questa ricetta.

dsc_0168 Biscottini di Couscous con Marmellata di Chinotto

La ricetta originale è tratta dal libro Pasticceria Vegana di Dunja Gulin. Ecco la mia versione:

…quasi dimenticavo: la ricetta appartiene alla categoria senza!! Senza latte, senza uova, senza burro, ma con tantissimo gusto!!

dsc_0138 Biscottini di Couscous con Marmellata di Chinotto

Ingredienti per circa 30 biscottini:

  • 120 gr di couscous
  • 160 gr di farina di mandorle
  • 130 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di semi di lino triatati
  • 1 pizzico di sale
  • 130 gr di sciroppo di Agave
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 vasetto di marmellata di Chinotto

Disporre in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: il couscous, la farina di mandorle, la farina 00, i semi di lino tritati nel mixer ed il pizzico di sale. Mescolare in modo da mischiare tutti gli ingredienti.

In un’altra ciotola, mescolare con una frusta lo sciroppo di Agave e l’olio di semi di girasole.

Aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli solini e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sodo.

Formare i biscottini: prendere un cucchiaio di impasto e formare delle sfere. Adagiare le sfere su una teglia ricoperta con della carta forno distanziati l’uno dall’altro. Praticare con l’indice una leggera pressione sulla sfera in modo da appiattire l’impasto creando una piccola cavità centrale. Effettuare questa operazione delicatamente in modo da non crepare o rompere l’impasto.

Riempire ogni cavità con un cucchiaino di marmellata di Chinotto. Cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 15/16 minuti. A fine cottura, togliere i biscotti dal forno e farli completamente raffreddare.

I biscotti si conservano tranquillamente per due settimane se disposti in una scatola di latta.

dsc_01551 Biscottini di Couscous con Marmellata di Chinotto

Enjoy your coucous cookies with Chinotto jam 😉

Comments

Only registered users can comment.

  1. Che meraviglia!!!!! Questi biscottini m’ispirano un sacco!!!!!! Li devo provare 🙂
    Hai usato la marmellata di chinotto in un modo fantastico!!! Un bacioneeeee!!!!!

  2. La ricetta è splendida e appena ho visto quella scatola me ne sono innamorata ancora di più…. la marmellata di chinotto non me la posso nemmeno immaginare, ma ora approfondisco perché mi attira moltissimo (ben sapendo che dalle mie parti gli ingredienti non li troverò mai!).
    Un caro saluto 🙂

    1. Adoro quella scatola…l’ho vista nella vetrina di un negozio e non ho resistito!! Se ti piacciono i sapori non dolci, un pochino amari, allora devi assolutamente provare la marmellata di chinotto. È stata una bella scoperta anche per me. Vedrai che la troverai anche tu. Buona serata. Bax ely

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.