Colazione | Dolci

Biscotti di Fiocchi di Avena ripieni di Curd al Rabarbaro

12 Giugno 2015

Un paio di settimane fa’ ho acquistato altro Rabarbaro. Ma non i soliti due miseri e striminziti gambi, questa volta ho notevolmente aumentato la quantità: un chilo!!

L’ho cucinato in tantissimi modi ed oggi vi mostro la ricetta più golosa che ho sperimentato.

Cercavo qualcosa di veramente particolare per trasformare il mio Rabarbaro in un dolce adatto alla prima colazione ed alla merenda di metà giornata.

Cerando per il web sono stata così indirizzata sul sito dei una brava e famosa food blogger: Ilaria Mazzarotta. Ho trovato un articolo dettagliatissimo ed utilissimo riguardo il significato e la realizzazione del Curd.

CSC_0343 Biscotti di Fiocchi di Avena ripieni di Curd al Rabarbaro

Il curd è una deliziosa crema che si realizza con la frutta acida come, per esempio, il Rabarbaro.

Incuriosita, mi sono “lanciata” in questa semplice preparazione.

CSC_0346 Biscotti di Fiocchi di Avena ripieni di Curd al Rabarbaro

Ho utilizzato il curd per farcire dei deliziosi biscotti ai fiocchi d’avena, realizzando così una golosa e croccante colazione. Questi biscottini sono facilissimi e velocissimi da preparare e si adattano a qualunque ripieno: marmellata, crema spalmabile alla nocciola, crema pasticciera….

Ecco la ricetta per circa 12 biscotti (ricetta tratta dal libro Pasticceria Vegana e adattato ai miei gusti)

Biscotti di Fiocchi di Avena ripieni di Curd al Rabarbaro
Recipe Type: Colazione
Author: Ely
Ingredients
  • Ingredienti per il curd:
  • 200 gr di Rabarbaro
  • 20 gr di zucchero
  • 3 tuorli
  • 90 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr di burro
  • Ingredienti per i biscotti:
  • 300 gr di fiocchi di avena
  • 130 gr di farina di farro
  • 1 baccello di vaniglia
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di sale
  • 170 gr di sciroppo di Agave
  • 130 ml di olio di semi di girasole
  • Curd al Rabarbaro
  • Zucchero a velo per guarnire
Instructions
  1. Pulire e sbucciare i gambi del Rabarbaro. Tagliarlo a pezzetti di circa 3 cm di spessore e mescolarlo con 20 gr di zucchero. Lasciare riposare per 30 minuti.
  2. Trasferire il rabarbaro in un pentolino ed aggiungere 60 ml di acqua. Cuocere a fuoco basso fino ad ottenere quasi una marmellata. Togliere il pentolino dal fuoco e fare raffreddare. Frullare il composto freddo con un frullatore ad immersione. Aggiungere i tuorli sbattuti con lo zucchero rimasto.
  3. Versare il composto in un pentolino e fare cuocere a bagnomaria fino a quando non si sarà addensata la crema. Togliere dal fuoco e mantecare con il burro freddo. Fare raffreddare.
  4. Mettere in una ciotola i fiocchi di avena, la farina, i semi del baccello di vaniglia, la cannella, il lievito ed il sale.
  5. Aggiungere lo sciroppo di Agave e l’olio di semi. Mescolare tutti gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.
  6. Versare metà del composto in una teglia quadrata di circa cm 25 x 25 (o simile). Con le mani, premere il composto leggermente verso il fondo. Distribuire la marmellata sulla base del composto. Ricoprire la marmellata con il restante composto, livellando la superficie con l’aiuto di una spatola.
  7. Cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 20/25 minuti.
  8. Togliere dal forno e fare completamente raffreddare.
  9. Guarnire con dello zucchero a velo e tagliare il composto in quadratini.

Enjoy your oatmeal cookies with rhubarb curd 😉

DSC_028552 Biscotti di Fiocchi di Avena ripieni di Curd al Rabarbaro

DSC_0300 Biscotti di Fiocchi di Avena ripieni di Curd al Rabarbaro

Comments

Only registered users can comment.

  1. Adoro il lemon curd, e adesso mi hai messo un sacco di curiosità per questo al rabarbaro!!! Io l’ho fatto al mandarino e alle fragole e mi sono piaciuti anche quelli, sono certa che questo non mi deluderebbe… Ed ho anche fatto una versione light… Insomma tutto per mangiarlo!

    1. Versione light??? Sono curiosissima!!!! Vado subito a consultare la ricetta sul tuo blog!! Voglio provarla e voglio provare anche la versione mandarino fragole. Bella idea!! Grazie! ?? buona giornata! ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.