Antipasti | Lievitati | Lievito madre

Babka salato alla zucca, salsiccia e Brie

28 Ottobre 2016

Il mese di settembre è iniziato un nuovo contest che permette a foodblogger ed amanti della cucina di mettersi in gioco creando ricette utilizzando una lista di ingredienti ogni volta diversi.

Sei in cucina è il nuovo contest mensile dal sapore creativo, ideato da un gruppo di foodblogger: Elisa, Marzia, Veronica, Alessandra, Alice, Elisa

Ogni mese viene indicato un tema da seguire ed un ingrediente principale da utilizzare abbinato ad almeno uno o più ingredienti opzionali.

Il mese di ottobre è dedicato all’autunno ed ai suoi colori. L’ingredienti principale è la zucca, da abbinare a salsiccia, camembert/brie, cannella, cioccolato, miele.

Le Babka dolci che stanno affollando il web mi hanno fatto venire voglia di mettere le mani in pasta per creare una sua versione salata. Per il contest Sei in cucina ho preparato così una brioche lievitata, salata, ripiena di zucca, salsiccia e Brie.

babka_zucca Babka salato alla zucca, salsiccia e Brie

Questa brioche semplicissima è molto gustosa ed ottima da servire come aperitivo.

Ecco la ricetta per uno stampo piccolo da plum cake:

Babka salato alla zucca, salsiccia e Brie
Ingredients
  • Ingredienti per l’impasto:
  • 200 g farina 00
  • 40 g lievito madre
  • 40 g burro a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di miele
  • 5 g sale fino
  • 1 uovo
  • 70 ml di acqua tiepida
  • Ingredienti per il ripieno:
  • 100 g zucca
  • 50 g salsiccia
  • 70 g Brie
  • Sale
  • 8 ml olio evo
  • Pepe nero
  • Ingredienti per ultimare la brioche:
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di acqua
Instructions
  1. Sbucciate e tagliate a piccoli pezzi la zucca. Disponetela su una teglia ricoperta di carta forno ed irroratela con l’olio, il sale ed il pepe. Fatela cuocere nel forno già caldo per circa 20 minuti a 190°C.
  2. Estraetela dal forno e fatela raffreddare. Riducetela in purea utilizzano un robot o frullino ad immersione. Mettetela da parte.
  3. Fate sciogliere il lievito madre nell’acqua tiepida. Aggiungete 100 gr di farina, ed il miele. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare bene gli ingredienti.
  4. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e fate riposare il composto per un ora.
  5. Mescolate in una ciotola la restante farina con il sale. Unite gli ingredienti secchi al composto precedentemente preparato. Aggiungete l’uovo e mescolate finché il composto inizia a rimanere insieme.
  6. Incorporate il burro, poco alla volta, incorporandolo bene all’impasto.
  7. Coprite la bacinella e fate riposare per 10 minuti.
  8. Dopo 10 minuti, togliete la pellicola ed effettuate delle pieghe sull’impasto: tirate un pezzo esterno dell’impasto verso il centro. Girate leggermente la bacinella e ripetete con un’altra porzione. Ripetete per altre 8 volte. Coprite e fate riposare.
  9. Ripetete questa fase altre 4 volte facendo riposare l’impasto tra una piega e l’altra.
  10. Fate lievitare l’impasto per circa 2/3 ore. Riponetelo poi in frigor per altre 2 ore.
  11. Togliete l’impasto dalla ciotola ed adagiatelo su un piano infarinato. Stendete l’impasto ricavando un rettangolo da cm 30 x 40. Spalmatelo con la purea di zucca, aggiungete la salsiccia cruda a piccoli pezzi ed il brie a piccoli tocchetti. Arrotolare sul lato più lungo, poi tagliare il rotolo per metà nella lunghezza infine intrecciare le due metà, e disporre la treccia ottenuta in uno stampo da plum cake (foderato con della carta forno).
  12. Fate lievitare l’impasto per circa 6/8 ore.
  13. Al termine della lievitazione, preriscaldate il forno ad un temperatura di 200°C.
  14. Cospargete la superficie del Babka con il mix di acqua e latte.
  15. Abbassate il forno a 180°C e fate cuocere il Babka per circa 10/12 minuti.
  16. Estraetelo dal forno e fatelo raffreddare.

Enjoy your pumpkin babka 😉

babka_zucca3 Babka salato alla zucca, salsiccia e Brie

babka_zucca22 Babka salato alla zucca, salsiccia e Brie

 

 

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.