La fine del mese di agosto coincide, per gli amanti dei prodotti genuini fatti in casa, con la preparazione delle passate di pomodoro. Quando si hanno dei pomodori sodi e maturi, dal profumo intenso, come fare a rinunciare a questa semplice prelibatezza che racchiude il colore ed il sapore del sole!!
Questa volta, però, voglio proporvi una ricetta diversa: una confettura, realizzata con i pomodori aromatizzati alla vaniglia.
E’ un abbinamento insolito, ma goloso, da assaggiare almeno una volta spalmata sul pane o su delle fette biscottate, oppure da utilizzare come ripieno in una crostata.
La ricetta è tratta da un bellissimo sito, scovato casualmente: http://www.lapalestradelcibo.com/.
Ecco la ricetta che ho seguito:
– 1,5 kg di pomodori perini
– 400 gr di zucchero
– La scorza ed il succo di un limone
– ¼ stecca di vaniglia
– ½ mela verde grattugiata
Scottare i pomodori per qualche minuto, sbucciarli e togliere i semi e l’acqua. Farli scolare su un foglio di carta assorbente. Otterrete circa 900 gr di pomodoro.
Tagliare i pomodori a piccoli pezzi e disporli in una pentola capiente. Farli cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungere il succo e la scorza del limone, la mela grattugiata e lo zucchero . Far cuocere per circa 30 minuti, mescolando, fino a far addensare il composto. Togliere dal fuoco e disporre la confettura negli appositi vasetti. Chiudere bene il vasetto e disporlo, capovolto, su un piano in legno. Fare raffreddare. Assaporate la confettura fredda.
…domani vi mostrerò come ho utilizzato la mia confettura di pomodori e vaniglia per realizzare un dolcetto semplicissimo….
Enjoy your Tomatoes & Vanilla Jam
vorrei tanto fare le marmelate, ma non con il zucchero un’altrenativa e sopratutto 100 x 100 vegan
ciao, potresti utilizzare lo zucchero di canna oppure, omettere lo zucchero ed aggiungere la pectina. La pectina è un addensante che si ricava dalla buccia e dai torsoli della frutta (es. mela, arancia). (Non so se così la marmellata diventerebbe 100% vegan.) Ho utilizzato la pectina una volta ma non per la confettura di pomodori. E’ la primissima volta che trasformo dei pomodori in marmellata, per cui non saprei dirti come verrebbe. Se provi, fammi poi sapere come viene…potrebbe essere un ottima alternativa alla ricetta che ho seguito! buona giornata e grazie per essere passata a trovarmi…bax ely
vorrei capire come fa l’industria le marmelate light a pocche callorie senza zuccheri aggiunti… adesso io mio informo un ò al riguardo.. poi ti faccio sapere come si pò fare… grazie comunque per la tua risposta
Bel quesito! Fammi sapere cosa scopri, sn curiosissima! Bax ely ?
ok 😉
Deve essere davvero deliziosa.
Il sapore e’ particolare….grazie silva! Buona giornata!! Bax ely?
Mamma mia cosa dev’essere questa confettura. Che delizia. Ottimo spunto, chef Sergio ^_^ E tu hai riempito le nostre case di sapori intensi e irresistibili. Complimenti ^_^
Ciao, grazie mille!!! In effetti e’ insolita ma davvero buona!! Bax ely ?
Mia mamma faceva la marmellata con gli ultimi pomodori ancora verdi. L’aromatizzava con caramelle dure di menta! Alri tempi!
Chissà che buona!!! ???
Davvero molto particore,speciale per una super golosona come la tua sciura…peccato che è terminata subito wdovevi regalarmi un barattolo più grande
Sei sempre la solita morta di fame!!! ????
Sbagliato la morte di fame non sono io…..io sono la golosa di casa e la cosa è diversa….bacioniiiiiii