Brontolo in Pentola

My fooding & cooking addiction. Blog che raccoglie le mie ricette raccontate attraverso le foto. La luce, le ombre sono il contorno dei miei piatti.

  • Semplicemente Io!
  • Indice Ricette
    • Lievito Madre
    • Ricette Vegane
    • Dolci
    • Gluten Free
    • Senza lattosio
    • Le mie ricette su Ifood
  • Contattami!
  • Viaggi & Lifestyle
    • Vacanze in Provenza, Camargue e Costa Azzurra
    • Puglia ed Alberobello – parte 1-
  • My food photography

Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

4 maggio 2014 by brontoloinpentola 21 Comments

Come promesso, ecco Sandra la ricetta della pasta ripiena!
Ho optato per dei ravioli con una forma diversa dalle solite.

senza-titolo-3 Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri
Ho digitato in Google immagini la parola ravioli e sono apparsi tantissimi piatti: ravioli di differenti forme e con svariati condimenti.
Mi ha particolarmente colpito la foto dei ravioli a forma di triangolo. Non ricordo di chi fosse quella foto, e cosa contenessero i ravioli, so solo che ho pensato: “perché non provare?”
Dopo tutto il motto del mio blog è proprio “i miei esperimenti in cucina” (dovrei cambiarlo in “i miei pastrugni!!”)

senza-titolo-4 Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

Ho deciso di inserire nell’impasto della pasta una spezia, in modo da dare un tocco di sapere ed un tocco di colore: la curcuma. Il ripieno invece è a base di ingredienti semplicissimi ma che insieme, secondo me, stanno divinamente: i porri, con il loro sapore quasi dolciastro, contrastano il gusto leggermente affumicato dello Speck.

Per quanto riguarda il condimento, anziché utilizzare la panna, ho optato per lo yogurt Greco. Mi piace utilizzarlo come condimento in quanto meno calorico rispetto alla panna, ed, inoltre, dona un sapore particolare al piatto.

senza-titolo-9 Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

Che dici Sandra? Può andare bene?

Ecco la mia ricetta:
Per la pasta:
– 400 gr di farina di semola di grano duro
– 3 uova + 1 tuorlo
– 2 cucchiaini di Curcuma
– 1 Cucchiaio di olio evo
– un pizzico di sale

Per il ripieno:
– 100 gr di Speck affettato fine
– 1 Porro abbastanza grande
– Sale
– Pepe

Per il condimento:
– 250 gr di yogurt Greco (corrisponde ad un vasetto)
– Pepe nero e rosa
– Ricotta salata di pecora

Disponete la farina a fontana: aggiungete le uova, il sale, la curcuma e l’olio. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta. Impastate poi utilizzando le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla ed avvolgetela nella pellicola trasparente. Fate riposare l’impasto in frigor per un ora.

Ora si passa al ripieno: tagliate lo Speck a piccoli pezzetti. Mettetelo in una padella e fatelo cuocere fino a farlo risultare croccante, mescolando di tanto in tanto. Disponete lo Speck croccante un una bacinella.
Tagliate i porri a rondelle spesse qualche millimetro. Disponete le rondelle nella stessa padella utilizzata per lo Speck. Fate cuocere i porri per 5 minuti aggiungendo mezzo bicchiere di acqua, il sale ed il pepe. I porri dovranno risultare morbidi. Quando l’acqua sarà evaporata completamente, aggiungete lo Speck croccante. Fate insaporire e regolate di sale e pepe se necessario.
Mettete il ripieno in una bacinella e fatelo raffreddare.

Stendete la pasta fino a raggiungere lo spessore di 2/3 mm. Ricavate dei quadrati da cm 6 x 6.
Disponete al centro un cucchiaino di ripieno. Inumidite con dell’acqua i bordi della pasta e richiudete a triangolo.
Disponete i ravioli su un vassoio infarinato.

senza-titolo-1 Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

Mettete a bollire abbondante acqua in una pentola capiente. Salate al raggiungimento del bollore.
Mettete una padella sul fuoco basso e scaldate lo yogurt Greco.
Aggiungete i ravioli all’acqua e fateli cuocere per un minuto. Scolateli e fateli saltare nella padella con lo yogurt Greco. Aggiustate di sale e spolverizzate con del pepe nero e rosa.

senza-titolo-7 Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

Servite i ravioli ancora caldi con una grattata di ricotta salata di pecora, accompagnati da un bicchiere di buon vino rosso.

senza-titolo-5 Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

 

Enjoy your triangle ravioli 😉

 

Con questa ricetta partecipo al contest di Sandra e Gaia 

banner Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

 

Con questa ricetta partecipo al contest di Il Golosomargiarsano: La Pasta Fresca

banner-pastafresca Ravioli alla Curcuma con Speck e Porri

Comments

Filed Under: Primi piatti Tagged With: curcuma, olio evo, pasta all'uovo, pasta fresca, porri, ravioli, sale, speck alto adige, spezie, yogurt greco

« Tarte Tatin agli asparagi e mandorle
Mignon Torta della Nonna »

Comments

  1. Barby says

    4 maggio 2014 at 15:43

    Belli e sicuramente ottimi!!! Baci baci 🙂

    Rispondi
    • betta86boss says

      4 maggio 2014 at 15:44

      ciao, Grazie mille!! Bax

      Rispondi
  2. foodlovecouture says

    4 maggio 2014 at 15:59

    Devono essere deliziosi, certo la loro forma triangolare li rende molto particolari ed interessanti

    Rispondi
    • betta86boss says

      4 maggio 2014 at 16:09

      Infatti erano buonissimi! La forma è intrigante!! Bax ely

      Rispondi
  3. lericettedibaccos says

    4 maggio 2014 at 17:05

    ricetta molto interessante

    Rispondi
    • betta86boss says

      4 maggio 2014 at 18:01

      Grazie!

      Rispondi
  4. sandra pilacchi says

    4 maggio 2014 at 19:17

    P E R F E T T I!!
    e assolutamente deliziosi!
    sarà che io ho sempre fame, ma vedere questi fagottini, ravioli, chiamali come vuoi, mi fa venire il languorino anche se ho appena finito di cenare e poi, … speck e porro la morte sua!
    Grazie Betta

    Rispondi
    • betta86boss says

      4 maggio 2014 at 21:53

      Grazie Sandra!!! Sono felicissima che ti piacciano!! In effetti speck e porro insieme stanno veramente da dio!!! Bax ely

      Rispondi
  5. lamaky says

    4 maggio 2014 at 19:49

    complimenti con tutto il cuore! sono belli ed eleganti, e il ripieno davvero nuovo rispetto alla solita ricotta ( che non posso mangiare) e mi sa che presto impasteró 😉 !!!!

    Rispondi
    • betta86boss says

      4 maggio 2014 at 21:51

      Grazie infinite! Sono semplici ma davvero gustosi!! Bax ely

      Rispondi
  6. sfogliatella says

    4 maggio 2014 at 20:25

    Idea magnifica, bello tutto dalla forma dei ravioli alla tua immagine che si intravede nel bicchiere. 🙂
    Notte serena.
    Mary

    Rispondi
    • betta86boss says

      4 maggio 2014 at 21:50

      Ciao mary, grazie mille!! A dire la verità il mio riflesso è uscito x caso, ho cercato di toglierlo ma non sn riuscita. La foto mi piaceva parecchio e mi dispiaceva non metterla. Grazie e buona notte anche a te!! Bax ely

      Rispondi
      • sfogliatella says

        5 maggio 2014 at 7:54

        Hai fatto bene a non toglierlo, la foto è bella e racchiude la tua emozione attraverso il tuo riflesso.
        Buona giornata.
        Baci.
        Mary

        Rispondi
  7. Silva Avanzi Rigobello says

    5 maggio 2014 at 8:14

    Ma che idea stupenda! Apprezzo molto la tua ricerca ( e anche la ricercatezza) nella presentazione.

    Rispondi
    • betta86boss says

      5 maggio 2014 at 8:14

      Grazie mille!!!

      Rispondi
  8. Parma Menu' says

    5 maggio 2014 at 12:22

    L’ha ribloggato su Mangia Leggi Parmae ha commentato:
    Consigliatissimi! E poi la Curcuma fa molto bene! Provare assolutamente

    Rispondi
  9. Misterkappa says

    6 maggio 2014 at 10:12

    Bel post, mi piace! 🙂

    Rispondi
    • betta86boss says

      6 maggio 2014 at 10:34

      Grazie mille!!!

      Rispondi
      • Misterkappa says

        6 maggio 2014 at 11:17

        grazie a te , se ti va potremmo seguirci a vicenda 🙂

        Rispondi
  10. amanda says

    12 maggio 2014 at 5:48

    sì però a me 4 messi lì così, per carità bellini proprio, ma mica bastano! 😀
    ottima ricetta

    Rispondi
    • betta86boss says

      12 maggio 2014 at 6:01

      Ciao, ti posso proporre il bis, ovviamente aumentando le quantità di ravioli nel piatto 😉 !! Garzie per il commento. bax Ely

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Linkedin
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Video ricette:

https://www.youtube.com/watch?v=GAhWQVz0HGE

Articoli recenti

  • Tartelette rustiche ai pomodori
  • Polpette di pollo e quinoa, dip di cavolo riccio
  • La mia tavola blu mediterraneo
  • Cupcakes grano saraceno, crema al cioccolato fondente
  • Crostata al cioccolato e lamponi (senza uova)
  • Financiers alle mandorle, crema al limone e meringa
  • Millefoglie al caramello
  • Cubi di cioccolato ed arancia
Seguire Instagram

Seguimi

I miei Cinguettii

Collaboro con:

Copyright © 2018 · Tasteful theme by Restored 316